Videocamera cinematografica all-in.one con avanzato sistema di stabilizzazione a 4 assi, messa a fuoco LiDAR e trasmissione e controllo wireless, per riprese di livello cinematografico. Soluzione cinematografica completa e innovativa che racchiude tutte le tecnologie più avanzate del colosso cinese e perfettamente in linea con lo slogan del 2006 “the future is possibile” con ...Mostra altrocui l’azienda ha iniziato a proporsi al mercato, con l’intento di realizzare prodotti capaci di sfidare gli standard attuali. È proprio questo che la nuova, potentissima videocamera cinematografica di ultima generazione DJI Ronin 4D, vuole fare, offrendo una flessibilità rivoluzionaria e illimitate possibilità di ripresa coordinata: siamo di fronte al futuro del videomaking! DJI Ronin 4D vanta un design completamente unico, realizzato in fibra di carbonio e lega di alluminio; il suo solido telaio integra i sistemi di imaging, stabilizzazione e messa a fuoco, nonché di trasmissione e controllo wireless. Ciò permette di evitare configurazioni che richiedono troppo tempo e consente riprese più rapide. Gli utenti possono ora godere di compattezza pratica combinata ad ampie possibilità di utilizzo degli accessori modulari. Il nuovo DJI Ronin 4D è equipaggiato con Zenmuse X9, la fotocamera full-frame di DJI, ed include anche l’ultimissimo sistema di elaborazione DJI, CineCore 3.0 che, utilizzando il chip DJI per fornire un'architettura avanzata del processore, offre una potenza di calcolo estremamente elevata e consente a Ronin 4D di supportare la registrazione interna di video in Apple ProRes RAW, ProRes 422 HQ e H.264.
DJI Ronin 4D supporta anche la registrazione video fino a 8K/75fps e 4K/120fps, offrendo molteplici opzioni di creazione di livello professionale. Il video DCI 8K (8192×4320)/60 fps conserva ogni minimo dettaglio, dal fogliame agli elementi di architettura, dalla struttura della pelle alle ciocche di capelli, il tutto con una qualità impeccabile. Per coloro che hanno bisogno di produrre in 4K, la registrazione in 8K offre opzioni creative senza precedenti e con maggiore flessibilità per il ritaglio, la ricomposizione e la stabilizzazione dei video. Grandi opportunità anche dal punto di vista degli ISO: Zenmuse X9, infatti, supporta il doppio ISO nativo (X9-8K: 800/4000; X9-6K: 800/5000), ed è capace di registrare immagini con dettagli squisiti e rumore minimo, anche quando si riprende uno scenario urbano serale o una spiaggia, così come una scena illuminata dalla fioca luce di una candela. Con una gamma dinamica davvero estesa, poi, Zenmuse X9 offre transizioni naturali di luci e ombre in condizioni di illuminazione complesse, come scene in controluce e alla luce solare diretta. Queste scene tradizionalmente difficili possono ora essere acquisite più facilmente e con maggiore sicurezza.