Il nuovo drone DJI Inspire 2, rispetto ad Inspire 1, ha nuovi processori di immagine che possono registrare ad una risoluzione massima di 5.2k in CinemaDNG RAW, Apple ProRes e altro. L'inspire 2 accelera da 0 a 80 km/h in soli 4 secondi e arriva ad una velocità massima di 94km/h. Può scendere in verticale ad una velocità di 4 m/...Mostra altros, (9 m/s in Tilt) caratteristiche che lo rendono incredibilmente veloce ed agile per un drone di queste dimensioni. L'alimentazione a doppia batteria assicura fino a 27 minuti di autonomia (con installato il gimbal X4S ). C'è anche un sistema di auto-riscaldamento che permette di volare senza problemi a basse temperature. Anche sull' Inspire 2 è stato introdotto l'evitamento degli ostacoli, grazie ai sensori frontali (ottici) e verticali (infrarossi) che consentono di evitare ostacoli in due direzioni. Inoltre, sulla parte inferiore sono installati i sensori per il posizionamento ottico in ambienti chiusi, con in aggiunta la nuova funzione di riconoscimento del terreno in esterno e protection landing, già vista sul Mavic. Nuove anche alcune modalità di volo come la Spotlight Pro (simile alla Spotlight del Mavic) che permette al pilota di creare complesse riprese automatiche, una sorta di operatore camera virtuale. Aggiornato anche il radiocomando con sistema trasmissivo a doppia banda (2.4 GHz - 5.8 GHz) che alimenta anche lo streaming video a 1080p sulla DJI GO, trasmettendo contemporaneamente le immagini provenienti dalla camera e quelle provenienti da una telecamera fissa FPV, ulteriore novità dell' Inspire 2. L'Inspire 2 comprese le due batterie, ma senza Zenmuse, pesa 3290g. E' costituito da una struttura mista composta da magnesio e alluminio con bracci in carbonio. Il peso massimo al decollo è di 4 kg. Sul muso, anche nella versione base venduta senza gimbal Zenmuse, ha una camera FPV che serve principalmente al pilota per condurre il drone in prima persona, dove la normativa lo permette, orientandosi con le immagini onboard invece che a linea di vista (VLOS). Accanto alla camera FPV sono presenti i due sensori per l'evitamento degli ostacoli frontali che riescono a rilevare una superficie a 30m di distanza. Due batterie da 4280 mAh l'una garantiscono la ridondanza, se una si guasta l'Inspire 2 continua a volare con l'altra. Per quanto riguarda la ridondanza sull' Inspire 2 sono presenti anche due barometri e due IMU.